La repubblica: – “Torino, arrestato il maniaco “ipnotizzatore”. – Per un attimo avevo pensato…
Bella puntata di che tempo che fa, a parte le parolacce di Venditti…
Con i calzini turchesi ci sta più un mocassino nero o bordeaux? E se optassi per delle più informali scarpe da ginnastica? E in questo caso, meglio griffate o non?
Per lavorare in Mediaset devi abbassarti il Brachino…
Non e’ un papello ma un crine di cavallo, uscito dal palto’.
Il Times insiste: “soldi italiani anche ai talebani a Herat”. Ma pensa te ‘sti inglesi. Ma per chi ci hanno preso, per gente abituata a pagare tangenti per qualsiasi cosa?
‘Sto giudice Mesiano, è davvero un tipo strano e so…spetto, infatti porta calzini turchesi, fuma e aspetta il suo turno dal barbiere, invece di andare a puttane o frequentare papponi e spacciatori. (Travaglio)
I giornali stranieri ci dipingono ancora come furbi e corrotti. Si sbagliano. Sono ancora con l’idea degli italiani di 20 anni fa, prima della grande epopea rivoluzionaria berlusconiana. Ora è tutto diverso. Siamo tutti cambiati. Strano che non …lo si percepisca anche all’estero. A meno che, ah…sì sì, vero: i soliti comunisti del cazzo che invece di fare i giornalisti seri, passano il tempo a leggere la Repubblica!
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Ci vuole la ricetta del medico? Ma no: menefotto …
lo sport nazionale continua !
un riassunto perfetto!
beh, una bella settimana..
Un documentario che raccontasse questo periodo sbancherebbe il botteghino e vincerebbe l'Oscar della comicità…
Che bello essere italiani in questa Italia!!!
Ah, pensavo che la settimana in pillole fosse quella di Silvio… con tutto il Viagra che prende!
L'Italia è sempre più surreale, ma noi dobbiamo vivere nel reale.
Ciao, mi chiamo Guido Mastrobuono e sono un cacciatore di articoli per un concorso che si chiama “Concorso Permanente di Parole ed Immagini” e mette a confronto articoli che stimolino una discussione in ambito folisofico, sociale o politico (vedi l’indirizzo http://lavoristi.ning.com/profiles/blogs/concorso-permanente-di-parole ). A mio avviso, questo articolo arricchirebbe il nostro concorso e volevo suggerirti di inserirlo.Il concorso, in realtà, è una scusa per convincere la gente a metterci a disposizione spunti per la discussione. Noi poi ne parliamo e ci creiamo un’idea nostra sui più svariati argomenti. Infatti, la concorrenza tra autori non è una cosa che ci appartiene: noi creiamo nella collaborazione. E dal confronto con gli altri, noi aumentiamo il nostro sapere.Comunque la pubblicazione offerta in premio ai vincenti è vera ed effettiva.Se lo vorrai, potrai tranquillamente inserire, al piede degli articoli un link al tuo blog cosa che lo renderà più noto e facilmente raggiungibile. Un saluto Guido Mastrobuono